TECNOSISTEM partecipa al "Cluster Trasporti Italia 2020", la neonata associazione dei maggiori player industriali e scientifici italiani promossa dal Ministero dell'Istruzione e Ricerca. L'alleanza, sottoscritta a Roma il 10 aprile, vede fianco a fianco grandi player pubblici e privati: una sessantina di realtà fra industrie, enti di ricerca e pubbliche amministrazioni.
I "Cluster tecnologici" – questo dedicato ai Trasporti è il primo di 8 - sono promossi dal Miur per sostenere la nascita e lo sviluppo di aggregazioni organizzate pubblico-private nelle aree strategiche per il Paese. Le sinergie fra Industria, Enti di ricerca e Pubblica Amministrazione offrono un valore aggiunto per affinare la concorrenzialità in un settore strategico per il Paese quale quello dei trasporti. L'obiettivo è definire uno scenario tecnologico nazionale che, in coerenza con la Programmazione comunitaria di Horizon 2020, favorisca la valorizzazione delle eccellenze, facilitando i processi di aggregazione e sviluppo strutturale del Sistema economico, a livello regionale e nazionale.
La partecipazione di TECNOSISTEM al Cluster e al progetto ITS ITALY2020 è strategica in quanto consentirà all’azienda di esaltare la trasversalità delle sue competenze tecniche sia in ambito automotive che in ambito ferroviario, insieme a partner eccellenti, fra cui le migliori università italiane, e a PMI altamente specializzate, consentendole di partecipare attivamente ai bandi della nuova programmazione europea di Horizon 2020. |
![]() |
![]() |
Garantire la sicurezza in cantiere
Tra auto a guida autonoma e voli ipersonici
La Tav di Afragola collegata al metro'
Metro alla Sanita'
Rigenerazione urbana e mobilita' dolce
Cluster Trasporti Italia 2020
Accordo TECNOSISTEM - FLUENTIFY
TECNOSISTEM vola in Europa con il progetto HEXAFLY-INT
Borsa di studio Mastri
|